L’epidemia da Coronavirus continua a destare grande preoccupazione. Gli ultimi dati forniti dall’ISS non sono positivi ed il ritardo nella somministrazione dei vaccini non porta ancora alla necessaria “immunità di gregge”. Premesso che l’epidemia da Coronavirus non è destinata a finire così rapidamente e che per diversi anni dovremo ancora tenere alta la guardia.
Le strutture più affollate necessitano di un sistema di controllo accessi, atto a consentire l’ingresso solo a soggetti con temperature inferiori ai 37,5°. Tale regola, predisposta dai più importanti organismi sanitari mondiali, nasce al fine di evitare eventuale diffusione del Sars-CoV2 o come si è soliti nominare, Coronavirus.
Linkey ha predisposto un sistema dedicato per garantire la massima sicurezza degli ambienti chiusi. Tale strumento è costituito da un termoscanner con display di altissima qualità, collegato ad un tornello, che si può superare accedendo all’edificio, solo se il soggetto, abbia superato la prova della temperatura corporea.
Termoscanner con display 8″, incluso di piantana. Il prodotto è dotato di fotocamera binoculare di livello industriale e tecnologia di riconoscimento del volto umano, nonchè di un modulo di imaging termico a infrarossi.
Supporta il riconoscimento della mascherina facciale, il lettore di carte d’identità e lo strumento per le impronte digitali.
Può essere applicato al controllo accessi per ottenere un controllo degli accessi sicuro ed efficiente del personale.
I valori di misurazione della temperatura possono essere impostati all’interno del software. Quando la temperatura di chi accede viene rilevata superiore al valore impostato, verrà attivato l’allarme, nel frattempo il cancello/tornello non si aprirà. Quando rileva che il personale non ha indosso la mascherina, il cancello/tornello non si aprirà.
Schermo 8 pollici con risoluzione 800 x1280. Telecamera wide binoculare dinamica a 2 Mega pxels, distanza messa a fuoco 50cm-1,5mt. CPU quad core Rockchip RK3288. Storage locale eMMC 8G ( embedded MultiiMediaCard ).
Supporta Lan e Wifi. 1 jack audio per speaker 2.5W/4R horn. 1 USB OTG (On The Go), 1 USB standard, 1 porta seriale ( RS232 ), 1 relay output, 1 porta Wiegand (26/34 output / 26/34 intput 1 porta lan ( RJ45 ).
Funzionalità riconoscimento facciale supporta fino a 30.000 facce archiviabili nel database Face matching. Supporto riconoscimento sconosciuti. Supporto funzionalità a distanza: personalizzazione del riconoscimento, aggiornamento. L’interfaccia include la gestione delle apparecchiature, la gestione del personale / foto, la query di registrazione, ecc.
Distanza di misurazione temperatura 1 mt. Approssimazione temperatura ≤ ±0.2℃ range di temperatura rilevata da 10°C a 42°.
Allarme di temperatura presente e personalizzabile. Resistente alla Polvere in conformità ai parametri della certificazione IP65. Protezione dall’Acqua: protetto dai getti di acqua.
Alimentatore DC12V(±10%). Temperatura d’esercizio ﹣10℃~60℃. Consumo energetico 1.5 W ( max ). Dimensioni 238.24*128*25(mm). Peso 1,450Kg circa.
E’ in grado lavorare anche in condizioni di grande afflusso di persone ed è alimentato a 220V 12 VDC/2 Amp, con protezione dai cortocircuiti. Entrambi i prodotti sono corredati di formazione all’uso del prodotto. L’installazione è esclusa.
Tornello triplo (oppure di tipologia diversa). La miglior soluzione per applicazioni dove viene richiesta grande affidabilità.
Il tornello è lineare e può essere integrato con i lettori di tessere magnetiche, sensori di prossimità, lettori biometrici etc. La sua struttura nasconde un’elettronica e una meccanica con prestazioni elevatissime e di grande affidabilità.
Dispone di pittogrammi con freccia verde e stop rosso per segnalare il via libera al passaggio. Attivabile attraverso elettromagneti, il cabinet è costituito da un monoblocco in acciaio stampato, verniciato con polveri epossidiche.